1Q84 | Haruki Murakami
Un giorno di novembre del 1968 ha visto la luce il White Album dei Beatles, che si rivelerà il disco più venduto – e forse il migliore – della band…
Un giorno di novembre del 1968 ha visto la luce il White Album dei Beatles, che si rivelerà il disco più venduto – e forse il migliore – della band…
Chi è più punk? Viaggio icono-gastronomico nella pastasciutta al pomodoro “La via per Berlino” è un racconto di Silvia Ballestra del 1991, che solo un anno più tardi è diventato…
Non si tratta di essere snob. Personalissimo anatema contro i ristoranti All you can eat Mi verrebbe voglia di prendermi a schiaffi da sola per ciò che sto facendo e…
Fare il seitan a mano: c’erano una drag queen, un metallaro, uno zombie e un italiano… Questo post potrebbe iniziare come quelle vecchie barzellette dal respiro europeo con il francese,…
Il tofu che toglie i peccati del mondo: cibo santo e cibo del demonio La dolce Geum-ja ha scontato tredici anni di carcere per aver confessato il rapimento e l’omicidio…
Giovane, predisposta al martirio, si avventura nella pizza low cost giapponese Nella mia umile e limitata esperienza di fondatrice e curatrice di un blog in cui si recensiscono prodotti del…
La verità è dura da digerire: ma tutti dobbiamo mangiare la nostra dose di… Cosa hanno in comune Pier Paolo Pasolini e Bruce Willis? Tralasciando l’evidenza dell’essere appartenenti alla medesima…
Il packaging da DDR dei prodotti a marchio e Don DeLillo. Al supermercato ci imbattemmo in Murray Jay Siskind. Nel suo cestino c’erano alimenti e bevande generici, tutti prodotti non…
Kickstarter non è l’unico. Come lui c’è Indigogo, Fundable, Crowdfunder o GreenUnite, per i progetti legati all’ecologia, oppure Appsfunder, per le applicazioni per smartphone e tablet. In Italia abbiamo Musicraiser,…
Il giovane varesino Andrea Tomassini illustra il romanzo manzoniano per l’editore Curcio. «Ho puntato molto sul tratto per cercare di ricordare al lettore la tradizione della silografia» «Ho conosciuto I…