Chi sono i mortificatori? Perché sono così interessati alle forme d’arte più radicali? Partendo dal presupposto che la pazzia è anche un godimento dei sensi, i loro adepti cercano nuove vittime tra i giovani artisti emergenti, i più sensibili alle sirene dei soldi, del successo e dell’egocentrismo, i più golosi di droghe e perversioni. I mortificatori sono consapevoli che dei soggetti così creativi possono andare in pezzi, appena un grammo di caos penetra nelle loro fragilità.
Il confine che divide l’arte dalla morte è troppo vago, chi potrebbe dire dove uno finisce e l’altro inizia. Per scoprirne il segreto si narra che questa setta misteriosa utilizzi la tortura mascherata da body art.
Leggenda metropolitana o realtà? Toccherà a Orso Marcuse, hikikomori appassionato di film horror e piante carnivore, scoprire se sono proprio i mortificatori i mandanti del rapimento dell’amata e inquieta Adele, pony express di professione e mina vagante per vocazione.
Un romanzo che offre le chiavi per capire questi tempi feroci e quali pericoli si nascondono dietro la ricerca forsennata dell’apparire sempre sull’onda degli estremismi mediatici, religiosi o politici, in una società dove di estremo c’è solo la solitudine.

16. Ding dong, the witch is dead | IL GRANDE ROGO DEL '25 – CHE TUTTO STRIDA
- 16. Ding dong, the witch is dead | IL GRANDE ROGO DEL '25
- 15. Il nostro nome è un segreto | IL GRANDE ROGO DEL '25
- 14. REPORT | Novembre 2041, Mosca. Doppia D come Dorotea Disastro | IL GRANDE ROGO DEL '25
- 13. Muori, muori mia adorata! | IL GRANDE ROGO DEL '25
- I mortificatori di Valeria Disagio | Teaser video